Nuovo codice degli appalti: facciamo il punto

Sorry, this entry is only available in Italian.

È ormai operativo il nuovo codice appalti, inserito nel Decreto Legislativo n. 36 del 2003, approvato il 28 marzo, pubblicato in G.U. il 31 marzo e che ha acquisito piena efficacia dal 1° luglio.

Ci sono diverse novità rispetto al precedente, fra le quali quelle di maggior interesse per gli studi di progettazione sono:

  • la digitalizzazione delle procedure d’appalto
  • l’obbligo del progetto in BIM per importi superiori a 1 milione di euro dal 1° gennaio 2025
  • Il ritorno della possibilità di applicare la procedura dell’appalto integrato: il contratto potrà avere come oggetto la progettazione esecutiva insieme all’esecuzione dei lavori

Ma la novità più impattante a nostro parere è la riduzione dei livelli di progettazione. Il precedente codice prevedeva tre livelli: preliminare, definitivo ed esecutivo. Il nuovo codice prevede invece due soli livelli: il progetto di fattibilità economica (che equivale all’incirca al precedente definitivo, con qualche differenza) e il progetto esecutivo. Viene eliminata la fase di progettazione preliminare, sostituita da una serie di documenti che le stazioni appaltanti dovranno predisporre e approvare prima della gara di progettazione, fra i quali il DOCFAP – documento di fattibilità delle alternative progettuali, e il DIP – documento di indirizzo della progettazione.

Da notare che il nuovo codice non si applicherà ai progetti relativi al PNRR e al PNC, poiché per questi continueranno a valere le specifiche normative vigenti.

Avremo modo di verificare se queste modifiche, basate sul “principio del risultato” e sul “principio della fiducia” riusciranno davvero ad ottenere il risultato voluto, ovvero una semplificazione e velocizzazione delle procedure d’appalto e di esecuzione dei lavori.

Nel frattempo, noi di Dabster Engineering, come sempre, siamo a fianco delle amministrazioni e delle imprese nel determinare le migliori modalità applicative del nuovo codice.

YOU NEED PROFESSIONALS TO SUPPORT YOU
IN THE DESIGN AND CONSTRUCTION?

WE OFFER PROFESSIONALISM AND EXPERTISE TO FACILITATE YOUR WORK.