Circolare 24 dell’8 Agosto 2020
RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE: LE AGEVOLAZIONI FISCALI
(luglio 2019)
AGEVOLAZIONI PER IL RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO
SINGOLE UNITÀ ABITATIVE
In cosa consistono
Chi può usufruirne
Per quali interventi
PARTI CONDOMINIALI
In cosa consistono
Chi può usufruirne
Per quali interventi
L’AGEVOLAZIONE IVA
Lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria
Lavori di restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione
LE REGOLE DA RISPETTARE PER AVERE LE DETRAZIONI
Principi generali
Cosa fare per ottenerle
Come pagare i lavori
I documenti da conservare
Se cambia la proprietà o il possesso
Quando si possono perdere
AGEVOLAZIONI PER L’ACQUISTO E LA COSTRUZIONE DI BOX E POSTI AUTO
LA DETRAZIONE PER L’ACQUISTO
L’AGEVOLAZIONE PER LA COSTRUZIONE
I DOCUMENTI E GLI ADEMPIMENTI NECESSARI
AGEVOLAZIONE PER L’ACQUISTO O L’ASSEGNAZIONE DI IMMOBILI GIÀ RISTRUTTURATI
IN COSA CONSISTE
A CHI SPETTA
QUANDO PUÒ ESSERE RICHIESTA
COME PAGARE E QUALI DOCUMENTI CONSERVARE
MUTUI PER RISTRUTTURARE CASA: LA DETRAZIONE DEGLI INTERESSI PASSIVI
IN COSA CONSISTE
A CHI SPETTA
LE CONDIZIONI PER RICHIEDERLA
TABELLE RIASSUNTIVE DEI LAVORI AGEVOLABILI
INTERVENTI SULLE SINGOLE UNITÀ ABITATIVE
INTERVENTI SULLE PARTI CONDOMINIALI
PER SAPERNE DI PIÙ: NORMATIVA E PRASSI
![]() |