
Oltre la modellazione tridimensionale, progettare in BIM significa collaborazione tra i progettisti, integrazione tra i processi e sostenibilità.
Modellazione BIM significa comunicare, senza perdita qualitativa, con colleghi e partner che usano altri software.
In ambito impiantistico il progettista “BIM oriented” dimostra la sua maggiore efficienza rispetto a chi lavora ancora con pacchetti informatici “non BIM” proprio nella facilità di dialogo e integrazione con tutti quegli strumenti informatici che riguardano il dimensionamento e il posizionamento degli impianti così come la modellazione e il computo metrico. All’interno di Dabster figurano BIM manager, BIM coordinator e BIM specialist: professionisti che possono gestire il progetto in ogni sua componente utilizzando il software Revit.
PROGETTI BIM


Area logistica industriale Mancasale
Reggio Emilia
Nuova sede municipale
Cassina De Pecchi (Mi)
Hotel Santa Maria
Bardolino (Vr)
Kairos Hotel
Castelnuovo del Garda (Vr)
Signa Italia – Waltherpark
Bolzano
Aldi Immobiliare
Italia
Pastificio Rana
San Giovanni Lupatoto (Vr)