Abusi edilizi, cosa accade se sono realizzati a cavallo di zone non omogenee?

Sorry, this entry is only available in Italian.

Cosa accade se si costruisce a cavallo di due zone urbanistiche, senza permesso, ed è necessario chiedere una sanatoria?

È possibile che la parte abusiva, ricadente nella zona in cui non si può edificare, sia compensata dalla volumetria realizzabile nella zona edificabile?

Per rispondere a questa domanda, il Consiglio di Stato, con la sentenza 1085/2022, ha illustrato i limiti del trasferimento di cubatura.

Abusi edilizi a cavallo di due zone non omogenee
Il caso esaminato ha inizio con l’acquisto di un fabbricato, realizzato sulla base di permessi del 1984 e del 1998 e adibito ad attività di ristorazione. Dopo l’acquisto, il proprietario presenta la Dia (oggi Scia) per la ristrutturazione dell’edi…

Fonte

YOU NEED PROFESSIONALS TO SUPPORT YOU
IN THE DESIGN AND CONSTRUCTION?

WE OFFER PROFESSIONALISM AND EXPERTISE TO FACILITATE YOUR WORK.